Le condizioni di vendita presenti nella parte sottostante disciplinano il CONTRATTO per la vendita di prodotto on line tramite info commerce offerti da:
IL GIARDINO DEI MOBILI
1) Come posso richiedere informazioni o acquistare nel sito Il Giardino dei Mobili?
Il cliente che intenda procedere all'acquisto o richiesta informazioni
del mobile o oggetto decorativo, attraverso un form di richiesta di
informazioni posizionato nella parte sottostante del prodotto,
compilerà i dati richiesti: nome, e-mail per inviare il preventivo,
telefono per essere contattati per maggiori informazioni o per
informarsi della lettura del preventivo ( LA COMPILAZIONE DEL MODULO E'
COMPLETAMENTE GRATUITA E SENZA IMPEGNO).
Dopo alcune ore, il
preventivo verrà realizzato con tutte le specifiche tramite il nostro
servizio clienti e verrà inoltrato al cliente tramite la mail che ci ha
comunicato.
Dopo la visione del preventivo il cliente puo' confermare o non l' ordine tramite mail all' indirizzo info@ilgiardinodeimobili.it. Se il cliente ha
inviato il form e richiesto informazioni, ma successivamente non è più
interessato all'acquisto cause prezzo o altro non succede nulla. I dati
vengono archiviati sui nostri database e vengono trattati tramite le
regole consentite per la privacy del trattamento dati.
Dal momento in cui viene effettuato l' ordine da parte del cliente, Il Giardino dei Mobili, invierà tramite mail la conferma d'ordine e la ricevuta dell'ordine e procederà all'evasione dell'ordine.
2) Quali sono i diritti e gli obblighi del sito Il Giardino dei Mobili?
I diritti e gli obblighi del sito sono:
- Consegna del prodotto con l' invio della merce all'indirizzo indicato dal cliente tramite corriere specializzato in arredamento assieme da documento di trasporto.
- Il prodotto di arredamento verrà consegnato dal corriere tramite chiamata dello stesso. Il Giardino dei Mobili cercherà di informarti direttamente se ci sono ritardi nella consegna e ti informerà dello stato di consegna della tua merce.
- La consegna prevede solo la
consegna fronte strada ( quindi si consiglia di avere a disposizione
una due persone in base al peso del mobile; queste informazioni
verranno comunicate tramite chiamata oppure tramite e-mail direttamente
dallo staff servizio clienti del sito Il Giardino dei Mobili).
Solo ed esclusivamente su richiesta possiamo aiutarvi a trasportare il
prodotto al piano previo comunicazione scritta al servizio clienti.
3) Cosa succede se il mobile viene spedito ma non viene consegnato causa assenza del cliente?
In questa casistica i periodi di assenza dovranno essere indicati tramite e-mail all' indirizzo info@ilgiardinodeimobili.it con il riferimento dell'ordine. In questo modo si evitano giacenze presso i magazzini del corriere.
Se questo non viene comunicato tramite e-mail dal cliente le spese di
giacenza saranno a carico del cliente stesso.
4) Ma il mio mobile o oggetto come viene spedito?
Il
mobile o l'oggetto decorativo viene accuratamente imballato e
trasportato tramite CORRIERI SPECIALIZZATI E SELEZIONATI nel settore
arredamento per evitare il più possibile danni e rotture del mobile. Il
costo di spedizione sarà piu' alto rispetto a spedizionieri standart ma
assicuriamo nella maggior parte dei casi un trasporto sicuro.
5) Il Mio mobile e' assicurato?
Il mobile e' coperto da assicurazione ALL RISK in caso di rotture, furti durante il trasporto per la consegna.
6) Quali sono i tempi di consegna?
I
tempi di consegna variano da prodotto a prodotto e dipende molto dal
tipo di struttura e dalle finiture del mobile. Un esempio sono le
laccature del mobile, una laccatura opaca solitamente in 30 giorni
lavorativi è disponibile, una laccatura lucida ci vogliono 40 giorni
lavorativi.
Solitamente i tempi di consegna variano dai 15 ai 40 giorni lavorativi (esclusi week end).
Prodotti molto particolari e su misura richiedono tempi più lunghi comunicati dal servizio clienti.
7) Cosa devo controllare quando il trasportatore mi scarica la merce?
- Devi controllare con ATTENZIONE ( ci vuole poco tempo) che il numero dei colli corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto.
- Che l' imballo sia in buone condizioni. Se noti ci sono segni di manipolazione dei nastri o altro contattami.
- In caso di danni evidenti
all'imballo il cliente dovrà immediatamente contestare per scritto il
danno riportato sulla ricevuta di consegna del corriere nella sezione
apposita segnalata dal vettore e NON accettare la merce.
Contattami direttamente se ci dovessero essere problemi.
Questo e' un passaggio IMPORTANTISSIMO in quanto entra in campo l'assicurazione per il RIMBORSO.
8) Su cosa Il Giardino dei Mobili NON e' responsabile?
Il
Giardino dei Mobili non sarà responsabile assolutamente per errori di
consegna, inesattezze, dimenticanze, errori nella compilazione o nel
controllo della conferma e compilazione dell' ordine scritto dal
cliente stesso.
Le finiture scelte a video sono quelle scelte tramite codice o nominazione dal cliente stesso.
Per nominazione intendo: "giallo canarino 2134" in questa dicitura
troviamo codice la numerazione mentre nominazione le parole "giallo
canarino".
Gli optional e le misure sono concordate come da contratto e confermate dal cliente stesso.
Il Giardino dei Mobili non sarà responsabile dei danni subiti dei
prodotti successivamente dopo la consegna effettuata dal corriere al
cliente.
9) Cosa succede se ordino il prodotto e realizzo il bonifico ma poi la merce non e' piu' disponibile a causa del fuori produzione?
Se
il prodotto, dopo il pagamento della caparra o dell' intero importo, è
indisponibile causa fine produzione o fallimento dell'azienda
fornitrice, entro 30 giorni dalla ricezione dell' ordine, Il Giardino
dei Mobili, avviserà il cliente e cancellerà l'ordine di vendita
provvedendo GRATUITAMENTE non appena ricevute le coordinate bancarie al
rimborso del pagamento effettuato dal cliente.
Esempio: se il
cliente effettua un anticipo per "bloccare" l' ordine di 100 euro e poi
il mobile viene comunicato che è fuori produzione il Giardino dei
Mobili rimborserà 100 euro.
9) Quali sono i diritti e gli obblighi del cliente?
Il cliente dopo l' ordine effettuato DICHIARA:
a) di avere letto, preso visione, compreso e accettato le condizioni generali di vendita presenti nel sito www.ilgiardinodeimobili.it.
b) di essere maggiorenne, in possesso della capacità di agire, intendere e volere.
c) il cliente si impegna una volta terminata la procedura di acquisto, a provvedere al salvataggio di una copia elettronica della conferma dell'ordine per la totale trasparenza dell'operazione.
d) i prezzi dei prodotto comunicati tramite mail nel preventivo, sono comprensivi di IVA e spese di spedizioni variabili in base alla zona di spedizione ed eventuali montaggi.
e) Le fascie di prezzo indicate su alcune categorie di prodotto servono per comunicare al cliente un'idea di prezzo che varia in base a parametri ed esigenze: optional del mobile interni ed esterni, misure, finiture e fuori misura.
f) il cliente si impegna ad
effettuare il pagamento dell'importo dovuto in anticipo rispetto alla
consegna del prodotto o dei prodotti. E' possibile il pagamento con
bonifico bancario, carta di credito e pay pal.
g) L'ordine viene evaso solo dopo il totale pagamento.
10) Cosa deve CONTROLLARE IL CLIENTE?
P.S La domanda appartiene ai diritti ed obblighi del cliente.
a) che la quantità e la tipologia dei prodotti ordinati corrisponda al documento di trasporto.
b) che l' imballo risulti non danneggiato quindi integro. ( accertarsi anche della situazione del nastro adesivo).
Se ci sono anomalie chiamate e scattate una foto
del prodotto generale e del dettaglio con il danno.
c) se notate anomalie al ricevimento della merce chiama.
d) le anomalie devono essere contestate subito al vettore al momento del ricevimento della merce nell'apposita sezione indicata nella bolla.
e) cancellazione dell' ordine: MOLTO IMPORTANTE Il Giardino dei Mobili non accetta la cancellazione degli ordini.
f)
descrizioni e visualizzazioni dei prodotti: Le descrizioni e le
immagini dei prodotti sul sito sono a titolo orientativo e generico,
considerando che la qualità delle immagini a video o su smartphone,
tablet soprattutto nei colori del mobile o dell' oggetto dipendono
dalla risoluzione delle immagini e da programmi utilizzati.
Le
descrizioni e le immagini presenti nel sito www.ilgiardinodeimobili.it
sono corrispondenti a quanto presente nel sito nel momento della
navigazione.
Il Giardino dei Mobili per agevolare la sua clientela si impegna a
fornire campioni della finitura del mobile su richiesta GRATUITAMENTE.
Le spese di trasporto della spedizione del campione sono a carico del cliente con pagamento anticipato.
11) Condizioni di vendita per le finiture e le lucidature applicate al mobile.
I colori e le finiture che si applicano in qualsiasi mobile del catalogo online oppure su richiesta campione in legno spedito tramite posta, visionato e " toccato con mano" dal cliente dal cliente risulta la tonalità scelta per la realizzazione del mobile.
Essendo un prodotto artigianale e non di serie e costruito in legno, la tonalità su determinati punti o zone del mobile potrebbero subire delle variazioni in quanto ci potrebbero essere parti di legno piu' chiare o piu' scure, questo comporta ad una tonalità finale a volte diversa che rende unico e artigianale il prodotto.
Se si desidera una tonalità identica in ogni parte o zona del mobile si adotta non un legno bensi' una materiale come il laminato effetto legno con altri requisiti.
12) Le condizioni di vendita dei MOBILI SHABBY CHIC, VINTAGE, ANTICATI E PROVENZALI.
I mobili che vengono scelti dal cliente possono essere di qualità economica o di alta qualità, lo si capisce in base al prezzo di vendita. I mobili generici ( tavoli, mobili bagno, armadi ecc ecc) su massello di pioppo, frassino, rovere, abete, tanganika, paulonia, MDF, ciliegio e noce, potrebbero avere delle imperfezioni volute dal lucidatore per garantire l'effetto shabby chic o gli altri stili menzionati nel titolo, che in gergo si definisce"elegante trasandato" .Se si notano delle imperfezioni, dei puntini, delle leggere incisioni, laccature piu' intense o meno intense in parti del mobile, punti decapati e non omogenei sono VOLUTAMENTE DECISI dal lucidatore come caratteristica dello stile. Il cliente si assume la responsabilità delle caratteristiche scritte nel paragrafo precedente e accetta le condizioni di vendita del punto 12.
In determinate parti esempio nelle cornici, oppure nell'anta si troverà l'effetto decapato quindi si potrebbe notare una lieve venatura a tratti non continuativa. Il cliente si assume la responsabilità e accetta le condizioni di vendita in quanto il mobile realizzato é ARTIGIANALE NATURALE IN LEGNO E NON FATTO DI SERIE IN LAMINATO quindi accetta finiture realizzate a fantasia e creazione del falegname ( proporzioni nel caso di fuori misura) esempio puntini tipici dello stile anticato e shabby provenzale.
Le laccature negli stili del punto 12, non devono essere omogenei nel caso contrario, il cliente lo chiederà esplicitamente su forma scritta.
Internamente i mobili soprattutto nell'armadio non sono laccati ma sono grezzi ( solo su richiesta possiamo laccarli con costi aggiuntivi) come dietro ai piedini o nello schienale o nelle cornici comunque nelle parti non visibili. ( SOLO NEGLI ARMADI PRESI DIRETTAMENTE DAI GROSSISTI)
L'effetto shabby chic non deve essere perfetto se ci sono lievi incisioni sono tutte volute dal falegname per rendere il mobile vissuto anticato e quindi vengono accettate dal cliente per tali.
La laccatura realizzata dalle nostre lucidature viene applicata su mdf oppure su legni impiallacciati quindi si tratta di superfici soggette a imperfezioni, in quanto legno naturale E NON LAMINATI.
Se non ci fossero le caratteristiche citate sopra, parliamo non di legno bensi' di materiali sintetici come i laminati.
Nel caso il cliente desiderasse una laccatura o finitura altamente omogenea dovrà specificarlo nel contratto.
Il
cliente si assume la responsabilità di tutto il contenuto accettato
nelle condizioni di vendita dell'articolo numero 12. Il paragrafo
e' riferito a tutte le tipologie di mobili che produciamo e
distribuiamo.
Nomenclatura termini:
Per laccatura o lucidatura si
intende il mobile grezzo laccato e lucidato in base al colore su scala
RAL scelto dal cliente con relativi codici oppure come da video
calcolando che l'effetto potrebbe non essere il medesimo.
Per legno grezzo
intendiamo il legno naturale senza trattamenti del legno esempio il
legno grezzo di abete e' legno puro di abete senza nessun trattamento
di lucidatura impermeabilizzanti o vernici varie, sarà a carico del
cliente chiedere ulteriori lavorazioni.
Grazie per aver letto le condizioni di Vendita.
Il Giardino dei Mobili